ARTICOLO N.2426
Criteri di valutazioni (1).
[I]. Nelle valutazioni
devono essere osservati i seguenti criteri: 1) le immobilizzazioni sono iscritte al costo di acquisto
o di produzione. Nel costo di acquisto si computano anche i costi accessori.
Il costo di produzione comprende tutti i costi direttamente imputabili al
prodotto. Può comprendere anche altri costi, per la quota ragionevolmente
imputabile al prodotto, relativi al periodo di fabbricazione e fino al momento
dal quale il bene può essere utilizzato; con gli stessi criteri possono essere
aggiunti gli oneri relativi al finanziamento della fabbricazione, interna
o presso terzi; le immobilizzazioni rappresentate da titoli sono rilevate
in bilancio con il criterio del costo ammortizzato, ove applicabile (2); 2) il costo delle immobilizzazioni, materiali e immateriali,
la cui utilizzazione è limitata nel tempo deve essere sistematicamente ammortizzato
in ogni esercizio in relazione con la loro residua possibilità di utilizzazione.
Eventuali modifiche dei criteri di ammortamento e dei coefficienti applicati
devono essere motivate nella nota integrativa; 3) l'immobilizzazione che, alla data della chiusura
dell'esercizio, risulti durevolmente di valore inferiore a quello determinato
secondo i numeri 1) e 2) deve essere iscritta a tale minore valore. Il minor
valore non può essere mantenuto nei successivi bilanci se sono venuti meno
i motivi della rettifica effettuata; questa disposizione non si applica a
rettifiche di valore relative all'avviamento (3). Per le immobilizzazioni consistenti in partecipazioni in
imprese controllate o collegate che risultino iscritte per un valore superiore
a quello derivante dall'applicazione del criterio di valutazione previsto
dal successivo numero 4) o, se non vi sia obbligo di redigere il bilancio
consolidato, al...