GFL
azienda
shop
Centri GFL
NETWORK
Banche dati editoriali
DeJure
Publica
Notaio
Proprietà Intellettuale
Portali tematici
Avvocato
L'Amministrativista
Il Fallimentarista
Il Familiarista
Il Giuslavorista
Il Penalista
Il Processo Telematico
Ri.Da.Re.
Il Societario
Il Tributario
Commercialista
Fisco Più
Lavoro Più
Società Più
Tributario Più
Il Fallimentarista
Consulente del lavoro
Lavoro Più
Fisco Più
Magistrato
L'Amministrativista
Il Fallimentarista
Il Familiarista
Il Giuslavorista
Il Penalista
Il Processo Telematico
Ri.Da.Re.
Il Societario
Il Tributario
Medico legale
Ri.Da.Re.
Notaio
Il Familiarista
Il Societario
Riviste on line
Giustiziacivile.com
Siti web
Avvocati.it
Diritto e Giustizia
Guida Avvocati
Percorsi
Formazione
Corsi in aula
E-learning
Software
Cliens
Cliens Punto d'Accesso
DeJure
Portali
L'Amministrativista
Condominio e locazione
Il Fallimentarista
Il Familiarista
Il GiusLavorista
Giustizia civile.com
Il Penalista
Il Processo Civile
Il Processo Telematico
RI.DA.RE.
Il Societario
Il Tributario
Banche dati editoriali
Dejure
Publica
Proprietà Intellettuale
Notaio
BIBLIOTECA GFL
Diritto e giustizia
cerca
Seleziona tutto
DeJure
Portali
Riviste
Volumi
Codici Commentati
Formulari Commentati
Enciclopedia del diritto
Diritto e Giustizia
GUIDA
MANUALE D'USO
Presentazione
Piano dell'opera
Funzionalità
Richiedi Info
Assistenza ►
FAQ
Contatti
Giurisprudenza
Normativa
Note e Dottrina
Formulari
Codici Commentati
Formulari Commentati
Login
ID cliente
Password
Ricorda password
"Ricorda password" disponibile solo con cookie abilitati.
Abilitali
Accedi
Recupera password
Accesso per IP
'
Documenti trovati
Tutti (2)
Giurisprudenza
2
Massime
2
Salva
Aggiungi alla pratica
ANNOTA
APPUNTA
STAMPA
Invia
Monitora
Esporta
Restringi per parola
occorrenza di
Precedente
Successivo
Seleziona tutto
Ordina per data
Ordina per rilevanza
Restringi
1
Massime
Simulazione - Prova
Cassazione civile 1994
Il curatore fallimentare del venditore, il quale agisca per la dichiarazione di simulazione della quietanza relativa all'avvenuto pagamento del prezzo di compravendita al fine di recuperare al fallimento detto prezzo, cumula, con la rappresentanza del fallito ex art. 43 r.d. n. 267 del 1942, anche la legittimazione che la legge attribuisce ai creditori del simulato alienante ai sensi dell'art. 1416 comma 2, c.c., con la conseguenza che, agendo egli come "terzo", può fornire la prova della simulazione "senza limiti", ai sensi del combinato disposto degli art. 1417 e 1416, comma 2, c.c. e, quind
2
Massime
Obbligazioni e contratti - Obbligazioni
Cassazione civile 1994
In caso di modificazione nel lato passivo del rapporto obbligatorio, l'effetto liberatorio del debitore originario non può derivare se non da una espressa manifestazione di volontà del creditore, ovvero da un suo contegno concludente, univocamente diretti a tale risultato. _#_ OBBLIGAZIONI E CONTRATTI - Obbligazioni - in genere OBBLIGAZIONI E CONTRATTI Obbligazioni - in genere Arch. nuova proc. pen. 1994 fasc. 11 Archivio della nuova procedura penale 1994 fasc. 11 Archivio della nuova procedura penale 1994 fasc. 11