azienda
shop
Centri GFL
NETWORK
Banche dati editoriali
DeJure
Publica
Notaio
Proprietà Intellettuale
Portali tematici
Avvocato
L'Amministrativista
Il Fallimentarista
Il Familiarista
Il Giuslavorista
Il Penalista
Il Processo Telematico
Ri.Da.Re.
Il Societario
Il Tributario
Commercialista
Fisco Più
Lavoro Più
Società Più
Tributario Più
Il Fallimentarista
Consulente del lavoro
Lavoro Più
Fisco Più
Magistrato
L'Amministrativista
Il Fallimentarista
Il Familiarista
Il Giuslavorista
Il Penalista
Il Processo Telematico
Ri.Da.Re.
Il Societario
Il Tributario
Medico legale
Ri.Da.Re.
Notaio
Il Familiarista
Il Societario
Riviste on line
Giustiziacivile.com
Siti web
Avvocati.it
Diritto e Giustizia
Guida Avvocati
Percorsi
Formazione
Corsi in aula
E-learning
Software
Cliens
Cliens Punto d'Accesso
DeJure
Portali
L'Amministrativista
Condominio e locazione
Il Fallimentarista
Il Familiarista
Il GiusLavorista
Giustizia civile.com
Il Penalista
Il Processo Civile
Il Processo Telematico
RI.DA.RE.
Il Societario
Il Tributario
Banche dati editoriali
Dejure
Publica
Proprietà Intellettuale
Notaio
BIBLIOTECA lefebvre giuffrè
Diritto e giustizia
cerca
Seleziona tutto
DeJure
Portali
Riviste
Volumi
Codici Commentati
Formulari Commentati
Enciclopedia del diritto
Diritto e Giustizia
GUIDA
MANUALE D'USO
Presentazione
Piano dell'opera
Funzionalità
Richiedi Info
Assistenza ►
FAQ
Contatti
Giurisprudenza
Normativa
Note e Dottrina
Formulari
Codici Commentati
Formulari Commentati
Login
ID cliente
Password
Ricorda password
"Ricorda password" disponibile solo con cookie abilitati.
Abilitali
Accedi
Recupera password
Accesso per IP
'
Documenti trovati
Tutti (5)
Giurisprudenza
5
Massime
5
Salva
Aggiungi alla pratica
ANNOTA
APPUNTA
STAMPA
Invia
Monitora
Esporta
Restringi per parola
occorrenza di
Precedente
Successivo
Seleziona tutto
Ordina per data
Ordina per rilevanza
Restringi
1
Massime
Proprietà - Azione di rivendicazione
Cassazione civile 2014
L'azione diretta ad ottenere la consegna o il rilascio del bene nei confronti di chi ne dispone di fatto, in assenza anche originaria di ogni titolo, deve essere qualificata come azione di rivendicazione e non di restituzione. _#_ Conferma App. Bari 13 aprile 2010 PROPRIETÀ - Azione di rivendicazione - in genere PROPRIETÀ Azione di rivendicazione - in genere Foro it. 2014 11 I 3241 NOTA BROGI Foro it. 2014 11 I 3241 NOTA BROGI Foro it. 2014 11 I 3241 NOTA BROGI
2
Massime
Proprietà - Azione di rivendicazione
Cassazione civile 2014
Le eccezioni di carattere petitorio opposte ad un'azione di rilascio o consegna non ne determinano la trasformazione in un'azione di carattere reale. _#_ Conferma App. Bari 13 aprile 2010 PROPRIETÀ - Azione di rivendicazione - in genere PROPRIETÀ Azione di rivendicazione - in genere Foro it. 2014 11 I 3241 NOTA BROGI Foro it. 2014 11 I 3241 NOTA BROGI Foro it. 2014 11 I 3241 NOTA BROGI
3
Massime
Proprietà - Azione di rivendicazione
Cassazione civile 2014
L'azione personale di restituzione è destinata a ottenere l'adempimento dell'obbligazione di ritrasferire una cosa che è stata in precedenza volontariamente trasmessa dall'attore al convenuto, in forza di negozi che non presuppongono necessariamente nel tradens la qualità di proprietario, con la conseguenza che le difese di carattere pretorio opposte a un'azione di rilascio o consegna non comportano la trasformazione in reale della domanda che sia stata proposta e mantenuta ferma dall'attore come personale. Tuttavia, l'azione personale di restituzione non può surrogare l'azione di rivendicazio
4
Massime
Proprietà - Azione di rivendicazione
Cassazione civile 2014
Non è azione di restituzione ma di rivendicazione quella con cui l'attore chieda di dichiarare abusiva ed illegittima l'occupazione di un immobile di sua proprietà da parte del convenuto, con conseguente condanna dello stesso al rilascio del bene ed al risarcimento dei danni da essa derivanti, senza ricollegare la propria pretesa al venir meno di un negozio giuridico, che avesse giustificato la consegna della cosa e la relazione di fatto sussistente tra questa ed il medesimo convenuto. _#_ PROCEDIMENTO CIVILE- Azione di rivendicazione - Azione di restituzione - Differenze - Individuazione - D
5
Massime
Proprietà - Azione di rivendicazione
Cassazione civile 2014
In tema di azioni a difesa della proprietà, le difese di carattere petitorio opposte, in via di eccezione o con domande riconvenzionali, ad un'azione di rilascio o consegna non comportano - in ossequio al principio di disponibilità della domanda e di corrispondenza tra il chiesto e il pronunciato - una "mutatio" od "emendatio libelli", ossia la trasformazione in reale della domanda proposta e mantenuta ferma dell'attore come personale per la restituzione del bene in precedenza volontariamente trasmesso al convenuto, né, in ogni caso, implicano che l'attore sia tenuto a soddisfare il correlato